Utilizzare i segni a matita
Segni a matita
Se vuoi portare la tua passione per il Sudoku al livello diabolico dovrai avere familiarità con i segni a matita.Come detto in precedenza, è utile e a volte necessario prendere nota dei valori possibili per una cella.
In alcuni caso lo facciamo per più di una cella e segneremo i candidati all'interno della cella stessa. Questi sono ciò che chiamiamo segni a matita.
Proviamo a mettere giù qualche sengo a matita per R5C5. Innanzitutto, la cella potrebbe contenere ogni cifra tra '1' e '9'.

Ma guardando le celle amiche di R5C5, si trovano le cifre '1', '2', '4', '5' e '6'

Ciò vuol dire che R5C5 non può contenere nessuna di queste cifre.
Quindi possiamo rimuoverle dai segni a matita per R5C5.

Diamo uno sguardo a una altra cella - R2C5 segnalata qui.

Le sue celle amiche contengono '1', '2', '3', '4', '6' e '9', lasciando solo '5', '8' e '7' come cifre candidate a riempirla.

Quindi ecco i segni a matita per entrambe queste celle.

Se scegli di utilizzare i segni a matita, assicurati di aggiornarli man mano che vai avanti con la risoluzione del Sudoku.
Facciamo un esempio, guarda R2C7sul Sudoku che abbiamo appena preso in considerazione.

Si tratta di una eliminazione successiva e deve contenere la cifra '8'.

Una volta capito che R2C7 è un '8', possiamo togliere questa cifra dai segni a matita di R2C5.

Attiva segni a matita
Per utilizzare i segni a matita su LiveSudoku.com dovrai prima attivarli.Dovrai farlo solo una volta ed è veramente semplice.
Clicca sul menu Opzioni mentre stai risolvendo un qualsiasi Sudoku.

Poi clicca On sull'opzione Consenti segni a matita.
Quando i segni a matita vengono abilitati potrai inserire più cifre in una singola cella.
Evidenzia una qualsiasi delle celle e le cifre aggiuntive che vi inserirai appariranno come segni a matita

Fine della lezione
Lezione successiva:Aiuto - Utilizzare le evidenziazioni
Lezione precedente:
Trucchi di risoluzione di base - Eliminazioni successive
