Eliminazioni successive
Ricordi le celle amiche?
Le celle amiche sono quelle celle che si trovano all'interno di una stessa casa (stessa riga, stessa colonna o stessa sotto-griglia).
Guarda R5C8 in questo schema, le sue celle amiche sono evidenziate in grigio.
Proviamo a esaminare i possibili valori di R5C8 - questi valori saranno i cosiddetti candidati.
Tanto per cominciare, R5C8 potrebbe contenere qualsiasi cifra tra '1' e '9'.
Quindi annotiamo questa informazione a lato.
Le annotazioni nell'immagine sono dette segni a matita e li discuteremo approfonditamente nel tutorial successivo
Guardando la riga numero 5 - abbiamo il '2', il '9' e il '3' già utilizzati.
Essendo sulla stessa riga di R5C8, ciò implica che R5C8 non può contenere '2', '3' o '9'.
La regola di base dice che una cifra può apparire solo una volta nella stessa riga.
Quindi eliminiamo '2', '3' e '9' dalla lista dei candidati.
Guardando la sotto-griglia di R5C8 - abbiamo le cifre '1', '5', '6' e '7' già utilizzate.
Le regole sudoku dicono che una cifra può apparire solo una volta all'interno della stessa sotto-griglia,
Quindi eliminiamo '1', '5', '6' e '7' dalla lista dei candidati per R5C8.
Infine, consideriamo la colonna di R5C8 - contiene un '2' e un '4'.
Ancora una volta, una cifra può apparire solo una volta all'interno della stessa colonna quindi elimineremo il '2' e il '4' dalla lista dei candidati per R5C8 ('2' era già escluso).
Ecco ciò che ci resta sulla lista dei candidati per R5C8?
C'è solo una possibilità rimanente ed è la cifra '8'.
Quindi R5C8 deve essere un '8'.
Ecco un altro esempio di eliminazione successiva.
Riesci a trovare la risposta corretta per R4C6?
Ancora una volta si tratta di un '8', perché le sue celle amiche contengono ogni cifra da '1' a '9', ad eccezione di '8'.